Vuoi avviare un'attività? Adesso c'è il microcredito: un prestito che puoi ottenere subito, grazie al fondo creato dai parlamentari 5 stelle con il taglio del loro stipendio, che ora torna ai cittadini.
CHI PUÒ ACCEDERE AL FONDO?
Tutte le persone non protestate che vogliono intraprendere una nuova attività imprenditoriale: microimprese, lavoratori autonomi, società di professionisti.
COME ACCEDERE AL FONDO?
Basta compilare i moduli pubblicati sul sito del ministero dello Sviluppo Economico: presentare un piano imprenditoriale e un'idea di impresa sostenibile. Una volta approvata la concessione del credito, basta recarsi in banca per ottenere il finanziamento. Non servono garanzie reali.
COSA PRESENTARE?
QUANTO POSSO OTTENERE?
Un piano per una piccola attività agricola, artigianale o commerciale, l'idea per un servizio. Sono tanti i casi che meritano un finanziamento. Il tetto finanziabile è fino a 25mila Euro.
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
Se sei interessato al microcredito, collegati al sito www.microcredito5stelle.it
e inviaci una mail per avere tante altre informazioni.
SERVE AIUTO?
L'Ordine dei Consulenti del Lavoro ha messo a disposizione gratuitamente i suoi affiliati su tutto il territorio, per la compilazione dei moduli. Trova il più vicino su www.microcredito5stelle.it
Il 27 maggio 2015 il Ministero dello Sviluppo Economico ha lanciato la procedura che dava il via al Fondo per il microcredito di Stato, una conquista inedita nella storia di questo Paese, uno strumento realizzato grazie al duro impegno e soprattutto grazie ai 10milioni di euro che derivano dalle restituzioni delle eccedenze di stipendio da parte degli eletti del MoVimento 5 Stelle.
E' il coronamento di due anni di lavoro da cittadini prestati alla politica, cittadini al servizio dei cittadini.
Il M5S si è preoccupato di contattare i soggetti finanziatori al fine di assicurare ai cittadini condizioni trasparenti consentendo agli utenti di operare una scelta consapevole delle condizioni operate.
Alcuni soggetti finanziatori (operatore del microcredito, istituto bancario o intermediario finanziario) hanno già avviato, e altri lo stanno facendo, una convenzione con il M5S, offrendo tassi interessanti e servizi di supporto molto importanti.
Il Fondo per il microcredito eroga fino a 25mila euro per ogni iniziativa economica, cifra che può arrivare a 35mila in caso di regolare restituzione delle rate e a fronte di buoni risultati intermedi del progetto.
Il fondo ha la finalità di finanziare lavoratori autonomi o microimprese (anche cooperative, Srl o società di persone) rientranti nelle cosiddette fasce deboli, ossia non in condizione di rivolgersi al sistema creditizio tradizionale. Non servono, infatti, garanzie reali, cioè il richiedente non rischia nessuna ipoteca. Il Fondo del Microcredito copre l'80% delle somme finanziate e soprattutto garantisce la somma erogata senza il vincolo della valutazione economico-finanziaria del progetto da parte del gestore del fondo stesso. La garanzia, peraltro, è concessa gratuitamente.
Tutto ciò rende l'iter molto snello. Iscriviti alla nostra mailing list (http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/microcredito/index-test.html#slide-5) per ricevere tutti gli aggiornamenti.
Il M5S ha incalzato il governo per consentire l'emanazione dei regolamenti attuativi che rendessero il Microcredito una realtà su tutto il territorio nazionale. Abbiamo creato una convenzione con l'ordine nazionale dei Consulenti del Lavoro per fornire a tutti i cittadini un aiuto concreto e gratuito. Abbiamo sollecitato il sistema bancario al fine di garantire condizioni chiare, trasparenti e vantaggiose.
25.000 euro investiti nel Jobs Act hanno prodotto poco più di un posto di lavoro, facevano prima a dare i soldi direttamente in tasca al cittadino per un anno.
25.000 euro investiti nel nostro #Microcredito5Stelle alle imprese hanno prodotto 2,5 posti di lavoro.
Il Microcredito dà l'opportunità al cittadino di realizzare un'idea di impresa ed evolverla attraverso le proprie capacità e passioni. Il Jobs Act facilita il licenziamento e crea assistenzialismo.
IL MICROCREDITO È UNA REALTÀ:
alcune testimonianze
#MicrocreditoInAzione: La libreria 5 Stelle
Microcredito - con il Movimento 5 stelle è realtà - INFOGRAFICA
Microcredito - con il Movimento 5 stelle è realtà - INFOGRAFICA
Per il gruppo del M5S di Erbusco: Mirko Peri e Maria Grande.
Nessun commento:
Posta un commento