Messaggio di benvenuto

Benvenuti nel blog del gruppo del Movimento 5 Stelle di Erbusco!

Siamo dei cittadini che, stanchi di delegare al solito sistema politico i nostri interessi, abbiamo deciso di contribuire in modo pro-attivo alla gestione del nostro territorio, in linea con il programma del M5S.

In questo blog verranno pubblicati annunci, suggerimenti, studi analitici, informazioni sugli eventi che programmeremo ed anche a quelli a cui parteciperemo, articoli di blog ospiti e progetti proposti dall'amministrazione di Erbusco documentati con foto, sia nella fase progettuale che in quella dell'esito finale per creare, oltre che un'informazione, uno spunto di riflessione che ne segua e ne controlli l'andamento...quello che noi di solito definiamo "fiato sul collo" alle amministrazioni comunali.

E' possibile inserire commenti sui post pubblicati, purché siano costruttivi e pertinenti. A questo proposito, ci riserveremo la facoltà di cancellare i commenti che non siano in linea con queste caratteristiche.

giovedì 26 maggio 2016

PORTE FRANCHE 2: LA SOPRINTENDENZA AMMONISCE IL COMUNE DI ERBUSCO



LOCALITÀ BONOMELLI È A RISCHIO ARCHEOLOGICO!

L'amministrazione di Erbusco non ha comunicato alla Soprintendenza della Conferenza di Valutazione Ambientale Strategica! Ora quest'ultima ammonisce e chiede urgente sopralluogo.


Con i colleghi M5S siamo riusciti ad avere per le mani la lettera del 13 maggio, dove la Soprintendenza ammonisce l'amministrazione di Erbusco poiché non è stata informata del progetto Porte Franche 2, e non è nemmeno stata informata della conferenza di servizio del 28 aprile, nonostante la stessa in passato avesse ripetutamente informato il Comune dell'interesse archeologico dell'area della Località Bonomelli nella quale sono state rinvenute nel 1954/55 strutture riferibili a una villa romana.


Nella lettera la Soprintendenza scrive di essere venuta a conoscenza del progetto Porte Franche 2 tramite stampa e segnalazioni di associazioni cittadine, affermazione che mette in ridicolo gli amministratori locali.

Il comune si giustifica sostenendo di aver sbagliato a inviare la mail, cosa alquanto strana visto che con la PEC (Posta Elettronica Certificata) è possibile sapere quando un messaggio viene effettivamente preso in consegna.


La Soprintendenza richiede quindi un sopralluogo urgente e fa presente all'amministrazione gli obblighi di legge relativi alla tutela del patrimonio archeologico.


Il Comune di Erbusco si è dimostrato quantomeno superficiale nei confronti della Soprintendenza e della direttiva europea 2001/42/CE art.5, par. 1, punto f che prescrive la "valutazione preventiva degli effetti di determinati piani e programmi sull'ambiente e sul patrimonio architettonico e archeologico".


Fermo restando che confido in una grande partecipazione alla consultazione popolare del 29 maggio per un "NO" alla realizzazione dell'opera, mi chiedo, che senso ha questo "referendum" se ancora non è chiara la fattibilità dell'ampliamento delle Porte Franche?!



Ora l'amministrazione deve fare chiarezza, oltre che nei riguardi della Soprintendenza, anche nei confronti dei cittadini che giustamente da tempo chiedono T R A S P A R E N Z A !

Nessun commento:

Posta un commento